Skip to content

 

Missultin Slow Lake Cuisine

Nella splendida cornice di Vira Gambarogno,
sulle rive del Lago Maggiore, nasce Missultin Slow Lake Cuisine:
la nuova avventura  dello Chef Alessandro Fumagalli.

 

Il Team del Missultin fa una breve vacanza!

Il locale rimarrà chiuso dal 20 al 29 marzo compresi

Riapriremo giovedì 30.03.2023 per il servizio della cena.
Saremo lieti di rispondere alle vostre prenotazioni tramite il formulario online.

Il nostro menù per il giorno di Pasqua 🐥

Taco di lago, burrata, primizie dell'orto

Raviolo aperto di asparagi, aragosta, patate, aglio orsino, spugnole

Capretto "Ronco del Nito" in variazione primaverile

Fragole, rabarbaro, meringa

Colomba artigianale 

Chf 100.-

Il menù verrà servito sia a pranzo che a cena.
Prenotazioni entro lunedì 03.04.2023.

Rendi l’aglio nero protagonista dei tuoi piatti e impreziosisci le tue ricette con un ingrediente unico.

aglio-nero-1

MISSULTIN

La nostra cucina

La cucina di Chef Alessandro Fumagalli celebra un ritorno alle origini, una riscoperta dei sapori essenziali, primari. Di quelli che la gente del luogo conosce molto bene e che i turisti amano scoprire. I suoi piatti esprimono amore per una tradizione culinaria antica, come quella lacustre, le cui radici risalgono al Medioevo, e la cura verso una preparazione complessa, a tratti rituale.

210910_RestaurantMissultin-44

I missoltini (o missultin, o ancora missulten) sono un vero emblema della cucina di lago. Si tratta di agoni: un pesce tipico dei laghi lombardi e ticinesi. Una volta pescato, il pesce viene pulito, marinato ed essiccato al sole e successivamente grigliato e servito rigorosamente con la polenta.

Il nome missoltini viene dalla missolta, un antico contenitore di legno in cui i pesci venivano conservati, insieme agli aromi, dopo l'essiccatura.

Un binomio tradizionale, a primo impatto semplice e puro ma che in realtà richiede pazienza e rispetto delle materie prime ed una conoscenza completa delle tecniche di preparazione.

Dal lago alla cucina: lo Chef trasforma i ricordi e gli ingredienti della sua infanzia in un nuovo stile di cucina da condividere con il resto del mondo.

Ingredients-desktop
Ingredients-mobile